Skip to content
  • HOME
  • Il Dottorato
    • Aree di ricerca
    • Ammissioni al Corso
  • Ricerca
    • SEMINARI & CORSI
  • Didattica
    • A.A.2019/2020
      • Attività e Corsi
    • A.A.2020/2021
      • Attività e Corsi
  • Per i dottorandi
    • VADEMECUM del dottorando
    • COMUNICAZIONI
    • Seminari e corsi
    • BANDI & lavoro
  • BACHECAgripolis
  • Contatti
  • English
PhD in Crop Science
  • HOME
  • Il Dottorato
    • Aree di ricerca
    • Ammissioni al Corso
  • Ricerca
    • SEMINARI & CORSI
  • Didattica
    • A.A.2019/2020
      • Attività e Corsi
    • A.A.2020/2021
      • Attività e Corsi
  • Per i dottorandi
    • VADEMECUM del dottorando
    • COMUNICAZIONI
    • Seminari e corsi
    • BANDI & lavoro
  • BACHECAgripolis
  • Contatti
  • English
  • La Ricerca sulle Produzioni Vegetali
  • Una finestra sul mondo
  • Il Dottorato in Crop Science
  • Winter School

NEWS RECENTI

Valutazione e punteggi titoli XXXVI ciclo

Pubblichiamo di seguito i file con le valutazioni dei titoli per il concorso del 36° ciclo del dottorato in Crop Science. N.B. I file PDF sono protetti da password (già consegnata in precedenza ai candidati). Valutazione titoli (.PDF protetto)Download Valutazione...
Leggi

Costanza Geppert al 3MT Competition

Costanza Geppert, PhD student di Crop Science, essendosi piazzata al Primo posto in Ateneo parteciperà alla competizione internazionale in rappresentanza dell’Università di Padova nella tappa finale del Three Minutes Thesis (3MT) Competition organizzato dal Coimbra Group di cui fa parte anche l’Università di Padova.
Leggi

Bando XXXVI pubblicato

Scadenza: 16 giugno 2020 ore 13.00 (ora italiana) Al seguente link, a partire dal 7 Maggio 2020, sarà disponibile il bando per il XXXVI ciclo del dottorato di ricerca: https://www.unipd.it/dottorato/bandi-graduatorie I modelli del Curriculum Vitae e del Progetto di Ricerca...
Leggi

Contamination Lab Veneto | C_lab

Una iniziativa che può contribuire a far incontrare i Dottorandi con le aziende del territorio. L'Università di Padova con il percorso Contamination Lab Veneto offre a laureandi e dottorandi l'opportunità di arricchire la formazione accademica con un laboratorio d'innovazione tra...
Leggi

SEMINARI E CORSI IN PROGRAMMA

Seminari in Protezione delle piante

Mercoledì 29 luglio 2020 alle 17:00 il dott. Nicola Bodino terrà un seminario sul tema: "Vettori di Xylella fastidiosa in Europa: biologia ed ecologia in un’ottica epidemiologica."
Leggi l'annuncio

Seminari in Protezione delle piante

Mercoledì 22 luglio 2020 alle 17:00 il dott. Daniele Sommaggio terrà un seminario sul tema: "Biodiversità funzionale nel vigneto: alcuni casi studio in Italia."
Leggi l'annuncio

Seminari in Protezione delle piante

Mercoledì 15 luglio 2020 alle 15:30 il dott. Arturo Cocco terrà un seminario sul tema: "Controllo sostenibile di Planococcus ficus in Sardegna".
Leggi l'annuncio

Seminari in Protezione delle piante

Mercoledì 8 luglio 2020 alle 17.00 il dott. Marco Valerio Rossi Stacconi terrà un seminario sul tema: "Controllo biologico e specie invasive: l'esperienza Drosophila suzukii". 
Leggi l'annuncio

Seminari in Protezione delle piante

Mercoledì 1 luglio 2020 alle 17.00 al link Zoom: https://unipd.zoom.us/j/95161795628 la dott.ssa Giulia Giunti (Università Mediterranea di Reggio Calabria) terrà un seminario sul tema "Bio-pesticidi e nano-tecnologie: caratteristiche e potenzialità delle nano- formulazioni a base di oli essenziali”. Sono invitati...
Leggi l'annuncio

Serie di seminari del Prof. Wilhelm Schäfer

Il Prof. Wilhelm Schäfer (University of Hamburg, Germany) terrà una serie di seminari nei giorni 22-29 e 31 Ottobre 2019. Le locandine sono allegate.
Leggi l'annuncio

BANDI E OFFERTE DI LAVORO

Bando XXXVI pubblicato

Scadenza: 16 giugno 2020 ore 13.00 (ora italiana)Al seguente link, a partire dal 7 Maggio 2020, sarà disponibile il bando ...

>>>

Contamination Lab Veneto | C_lab

Una iniziativa che può contribuire a far incontrare i Dottorandi con le aziende del territorio. L'Università di Padova con il percorso ...

>>>

I PIU’ VISITATI NEGLI ULTIMI DUE GIORNI

  • Dottorandi
  • Il Dottorato
  • Aree di ricerca

BACHECAgripolis (clicca per la versione espansa)

Gennaio 2021

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

CONTENUTI PUBBLICATI DI RECENTE

Seminari in Protezione delle piante

Mercoledì 29 luglio 2020 alle 17:00 il dott. Nicola Bodino terrà un seminario sul tema: "Vettori di Xylella fastidiosa in...
Leggi l'articolo

Seminari in Protezione delle piante

Mercoledì 22 luglio 2020 alle 17:00 il dott. Daniele Sommaggio terrà un seminario sul tema: "Biodiversità funzionale nel vigneto: alcuni...
Leggi l'articolo

Valutazione e punteggi titoli XXXVI ciclo

Pubblichiamo di seguito i file con le valutazioni dei titoli per il concorso del 36° ciclo del dottorato in Crop...
Leggi l'articolo

Seminari in Protezione delle piante

Mercoledì 15 luglio 2020 alle 15:30 il dott. Arturo Cocco terrà un seminario sul tema: "Controllo sostenibile di Planococcus ficus...
Leggi l'articolo
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sulla privacy (in italiano)



 Aree di ricerca del Dottorato
 Pubblicazioni dei dottorandi
 Seminari



 Corsi per i dottorandi
 Altre risorse didattiche



 Assegni di ricerca
 Altre offerte di lavoro

Dove siamo (sede amministrativa)

Campus di Agripolis - Viale dell'Università, 16
35020 Legnaro (PD) - Italia

Contatti

Coordinatore: Prof. Claudio Bonghi

Segreteria: Dott.ssa Arcangela Tono
Tel: +39.049.8272835 – Fax: +39.049.8272784

Upstore

©2018 Sciproveg.com - All rights reserved.
Powered by WordPress | WEN Associate by WEN Themes