
Il CREA di Lodi sta cercando un candidato per un assegno di tipo post-doc della durata di 18 mesi rinnovabile per altri 18 mesi (bando in uscita a gennaio).
I temi principali di cui l’assegnista dovrebbe occuparsi, in stretta collaborazione con un bioinformatico, sono i seguenti:
- l’analisi della dinamiche di competizione e compatibilità in miscugli tra pisello e cereali attraverso estese sperimentazioni di campo, lo studio delle loro implicazioni per il miglioramento genetico del pisello (progetto REMIX), e lo sviluppo e la valutazione di modelli di selezione genomica per i due tipi di utilizzo attraverso dati molecolari GBS già disponibili;
- l’analisi della diversità molecolare in una collezione mondiale di pisello e della sua relazione con la diversità fenotipica, e studi di genome-wide association basati su questi dati (progetto RGV-FAO);
- la fenotipizzazione di una collezione mondiale di lupino per caratteristiche qualitative, e studi di genome-wide association e selezione genomica per questi e altri caratteri attraverso dati molecolari GBS già disponibili (progetto RGV-FAO).
Per ulteriori informazioni contattare Paolo Annicchiarico (Director of Research, CREA): paolo.annicchiarico@crea.gov.it